Guarda (GR)
Il villaggio montano di Guarda (GR), situato nella Bassa Engadina, ospita circa 90 abitazioni, per la maggior parte risalenti al XVI e XVII secolo. Le case in stile engadinese sono state restaurate a sgraffito, la tipica tecnica decorativa impiegata per abbellire le facciate. Soprattutto in estate, Guarda è meta di numerosi turisti. Nel 1975 questo paesino di 170 abitanti è stato insignito del premio Wakker per la sua autenticità. La casa al numero 51, ubicata sulla Plazzetta zuos-cha, ha ispirato il disegnatore grigionese Alois Carigiet e la scrittrice locale Selina Chönz per il loro «Una campana per Ursli», un libro per bambini famoso in tutto il mondo. Dal 2015 questo borgo, situato a 1653 metri sul livello del mare, fa parte di Scuol (GR), il comune svizzero più grande in termini di superficie.